Spugna Luffa spugna vegetale intera
€6,00
La spugna Luffa è un prodotto assolutamente naturale che deriva dall’omonima zucca. La Luffa è una grande pianta erbacea annuale rampicante che produce frutti allungati e cilindrici. I frutti, se vengono lasciati sulla pianta senza coglierli, si avviano verso la loro naturale maturazione, diventando duri e fibrosi: a questo stadio subentra l’uso della Luffa in campo cosmetico. È possibile utilizzare la spugna interna, ormai ridotta ad una rete di fibre elastiche, allontanando gli ultimi eventuali residui della parte polposa, la buccia e i semi. Si ottiene così una spugna completamente biodegradabile e naturale dalle fibre molto resistenti e molto ben tollerate dalla pelle.
Lunghezza circa 30 cm
- Consegna & Restituzione
Spedizione
Spediamo in tutta Italia entro 3 giorni. Gli Ordini sono spediti attraverso le poste italiane con servizio premium. Per gli ordini superiori a € 100 la spedizione è gratuita. Durante i periodi di saldi e promozioni i tempi di consegna potrebbero essere più lunghi del normale.Restituzione
Accettiamo il ritorno / recesso dei prodotti senza nessuna richiesta specifica entro 10 giorni dalla data di arrivo della merce. Il prodotto ritornato deve essere correttamente imballato, sigillato, non deve aver subito alcun danno e i prodotti devono essere resi nelle stesse condizioni in cui sono stati inviati al Cliente.Aiuto
Per qualsiasi dubbio o problema siamo a tua disposizione! Email: info@bottegavalleri.it Phone: +39 041 5309581 - Richiedi informazioni
Spugna Luffa spugna vegetale intera
€6,00Richiedi informazioni
L'amministratore riceverà la richiesta di richiamata
includendo queste informazioni sul prodotto
Cos’è
La spugna Luffa è una spugna vegetale, un prodotto assolutamente naturale che deriva dall’omonima zucca. La Luffa è una grande pianta erbacea annuale rampicante che produce frutti allungati e cilindrici. I frutti, se vengono lasciati sulla pianta senza coglierli, si avviano verso la loro naturale maturazione, diventando duri e fibrosi: a questo stadio subentra l’uso della Luffa in campo cosmetico. È possibile utilizzare la spugna interna, ormai ridotta ad una rete di fibre elastiche, allontanando gli ultimi eventuali residui della parte polposa, la buccia e i semi. Si ottiene così una spugna completamente biodegradabile e naturale dalle fibre molto resistenti e molto ben tollerate dalla pelle.
Come si usa
L’utilizzo della Luffa consente di liberarsi delle cellule morte della pelle favorendo così una profonda pulizia e lasciando la pelle più morbida e liscia. La Luffa è usata per massaggi ad azione snellente, tonificante e rilassante, aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e ad eliminare gli inestetismi della cellulite. Inoltre, se usata prima dell’applicazione di prodotti cosmetici favorisce un migliore assorbimento da parte della pelle.
La spugna luffa può essere utilizzata con qualsiasi tipo di sapone o bagnoschiuma, dopo l’utilizzo deve essere sciacquata e si asciuga rapidamente se messa in posizione verticale, ciò consente una maggiore resistenza all’ attacco da parte dei batteri.
Ma non solo! La nostra spugna vegetale puo essere utilizzata anche per le pulizie di casa come ad esempio le pentpòeOltre che per lavare il corpo si può utilizzare anche per il lavaggio delle stoviglie.
Può contenere residui di semi.
Basato su 0 recensioni/e
|
|
0% |
|
|
0% |
|
|
0% |
|
|
0% |
|
|
0% |
Ti potrebbe interessare…
Ingredienti: zucchine 53,5%, cipolla rossa 30,3%, olio extra vergine di oliva 14,7%, aceto di vino bianco (contiene solfiti), vino (contiene solfiti), sale.
314 ml Peso netto: 290 g
Prodotti correlati
Ingredienti: pomodoro ciliegino 634,9g per 100g di prodotto finito, cipolla rossa 15,1%, olio extra vergine di oliva 8,6%, aceto di vino bianco (contiene solfiti), vino (contiene solfiti), sale.
314 ml Peso netto: 330 g
Ingredienti: asparagi verdi 84,7%, olio extra vergine di oliva 12,3%, aceto di vino bianco 1,1% (contiene solfiti), vino 0,7% (contiene solfiti), sale 0,1%.
314 ml Peso netto: 285 g
Ingredienti: carciofo violetto di Sant’Erasmo 86,3%, olio extra vergine di oliva 12,8%, aceto di vino bianco (contiene solfiti), vino (contiene solfiti), sale.
314 ml, Peso netto: 320 g
Ingredienti: cavolfiore 55%, aceto di vino bianco (contiene solfiti), vino (contiene solfiti), sale, zucchero.
314 ml Peso netto: 320 g, peso sgocciolato 300 g
Ingredienti: pomodoro.
314 ml Peso netto: 290 g
Una confezione regalo che conquisterà il palato dei vostri cari grazie ad una selezione di cinque prodotti dal gusto genuino ed irresistibile.
Ingredienti: zucchine 80%, olio extra vergine di oliva 17,7%, erba cipollina 1%, porri, sale, correttore acidità: acido lattico, timo.
156 ml Peso netto: 150 g
Ingredienti: pomodoro ciliegino 260,6g per 100g di prodotto finito, olio extra vergine di oliva 27,4%, olive taggiasche 10,9%, capperi 5,4%, sale.
156 ml Peso netto: 170 g
Ingredienti: verdure in proporzione variabile 76,4% (peperoni, carote, topinambur, cavolfiore, zucchine, cipolla, sedano) olio extra vergine di oliva 22,4%, aceto di vino bianco (contiene solfiti), vino (contiene solfiti), rosmarino, sale.
(gli ortaggi sono in quantità variabile)
314 ml, peso netto 330 g
Ingredienti: melanzane 180,6g per 100g di prodotto finito, olio extra vergine di oliva, basilico 14,4%, sale, aglio, acido lattico.
156 ml Peso netto: 145 g
Ingredienti: melanzane 80,6%, olio extra vergine di oliva 18,4%, vino (contiene solfiti), aceto di vino bianco (contiene solfiti), sale.
314 ml Peso netto: 333 g
Ingredienti: pomodoro 741,4g per 100g di prodotto finito, olio extra vergine di oliva 33,3%, aceto di vino bianco (contiene solfiti), vino (contiene solfiti), sale.
314 ml Peso netto: 320 g
Categorie Prodotto
Tag
- 2021
- agricoltori
- agricoltura
- ambiente
- Azienda Agricola Valleri
- Basilico
- Bio
- Cavallino-Treporti
- Cavallino Treporti
- Confetture
- Conserve
- degustazione
- Delizie del Parco
- Erbe Aromatiche
- habitat
- habitat lagunare
- isole
- isole della laguna veneta
- laguna
- laguna di Venezia
- Lio Piccolo
- Novità
- ortaggi
- Pate
- patrimonio ambientale
- patrimonio enogastronomico
- pesca
- pescatori
- porri
- Prezzemolo
- regate
- riso
- risotto
- rosmarino
- salvia
- Sottaceti
- Sottoli
- storia
- topinambur
- Venezia
- verdura
- verdure
- zucca
- zucchine
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.